Prevenzione, sostegni ai percorsi di diagnosi e ricerc questi gli obiettivi della proposta di legge che interessa anche gli ...
Gentile Direttore, se entro il 2030 saranno centrati gli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile in termini di riduzione dei ...
Ogni anno, si registrano circa 6,5 milioni di infezioni fungine invasive e 3,8 milioni di decessi, di cui oltre due terzi direttamente attribuibili all’infezione. Dal 2014 al 2024, solo quattro antifu ...
“Con l’emendamento appena approvato si rischia di guardare il dito e non la luna”, dichiara Anna Lisa Mandorino, segretaria ...
Così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine dell'inaugurazione della nuova piastra del Policlinico ...
Dopo gli oncologi, nel 2023, una circolare del 26 marzo amplia ora la platea dei prescrittori ai diabetologi, cardiologi e ...
Il 2024 è stato un anno di primato anche per la donazione e il trapianto di tessuti, oltre che per gli organi.
La struttura sarà dedicata ai detenuti che necessitano di cure prolungate in caso di patologie complesse programmate.
Il Ministero della Salute ha inviato alle Regioni la proposta di riparto triennale dei fondi previsti per il Piano Nazionale ...
Le Regioni non contestano in sé il principio del potere sostitutivo, ma rivendicano una maggiore chiarezza e garanzie di ...
Un progetto che monitora la traiettoria evolutiva di oltre 3mila bambini, un’iniziativa di formazione che ha già iniziato a ...
Dal 1° aprile 2025, le tariffe riferibili al D.M. 6 dicembre 2016, concernente “Aggiornamento delle tariffe vigenti e ...