Fino a poco tempo fa Corap (Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive). Oggi Arsai (Agenzia regionale ...
Donna con patologia ematologica sottoposta a Ecmo dopo il cesareo. La commissaria Carbone: è il primo caso al mondo siamo ...
«Non si può fermare un treno in corsa». Doris Lo Moro lo sa bene: lo ha detto a più riprese nei suoi incontri pubblici. E lo sta facendo nei fatti.
Arriva la sentenza del Tribunale (il reato è stato abrogato). Autorizzò interventi di somma urgenza senza astenersi nonostante ci fosse l’interesse economico del nipote ...
Il movimento “Indipendenza” all’attacco dell’Amministrazione. Ma il segretario generale dell’ente, Scuglia, respinge le accuse: «Orientamento indicato dal Garante per la protezione dei dati» ...
Nei guai il presidente della Fondazione Ualsi e il suo progettista nell’ambito dei lavori al Villaggio Carioca ...
La Dulbecco ha approvato il Piano triennale delle opere pubbliche, nessuna traccia della struttura finanziata con 235 milioni. Previsto un investimento di circa 48 milioni di euro sul “vecchio” Puglie ...
Dopo il 24 febbraio lo scioglimento dell’assise porterebbe a un commissariamento. Ultima chiamata per le opposizioni. Giovedì Consiglio comunale: banco di prova per la maggioranza ...
È ancora in fase di ricostruzione la dinamica dell'incidente avvenuto oggi al bivio di San Leo di Briatico , dove una ...
Il prossimo 26 febbraio, in occasione del secondo anniversario del naufragio di Steccato di Cutro nel quale sono morte 94 ...
I soggetti ai quali è rivolto l’avviso sono persone fisiche, società, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi, ...
La Procura della Repubblica ha concluso le indagini preliminari relativi a un'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano, nel Vibonese, che ha coinvolto ...