Che fine ha fatto il museo naturalistico di Borgo San Lorenzo? Molti ancora ricorderanno il grande progetto di realizzare nel capoluogo mugellano una esposizione permanente di animali imbalsamati, ...
Il grande successo che sta ottenendo in campo mondiale il film “Hachiko” con Richard Gere, dove si racconta la storia di un cane il quale dopo la morte del padrone lo attese per molti anni, ha ...
Una scuola all’altezza delle necessità formative ed educative; un lavoro sul quale impostare la propria vita; una pensione che non faccia guardare con terrore alla vecchiaia; una cultura orientata ...
Un pomeriggio bellissimo quello vissuto a Borgo San Lorenzo domenica 21 giugno 2009, in occasione della manifestazione denominata “ -‘900 in Fiera - “ ottimamente organizzata ed allestita dalla ...
Com'è tradizione anche quest'anno il Carnevale borghigiano non ha mancato nessuno dei suoi appuntamenti. In questa fotocronaca li ripercorriamo, in attesa che il libro sulla storia del Carnevale ...
Tutti i popoli della terra conservano un antico patrimonio di saggezza: oltre alle riflessioni sulla vita, sulla morte e sul mondo in cui viviamo, ci sono proverbi e sentenze nati dall’esperienza che ...
Straordinario successo per il pattinaggio artistico mugellano. Che ha visto sui gradini più alti del podio, nei campionati italiani – formula Uisp, svoltisi di recente in Abruzzo a Scanno, due ...
Qualche tempo fa, nell’ambito dell’iniziativa “Una goccia nell’oceano”, fu organizzato un confronto tra le diverse associazioni di volontariato. Ne emerse un quadro interessante, ma anche preoccupato, ...
I primi cognomi apparvero in Italia nel IX secolo. Nel 1564 il Concilio di Trento sancì l'obbligo per i parroci di registrare ogni individuo con nome e co­gnome. Abbiamo cognomi che indicano ...
Sulla strada che da Borgo San Lorenzo porta a Santa Maria a Vezzano, in località detta “Il Brinchio” nei pressi di una casa colonica, esiste un antico tabernacolo lasciato in balia delle intemperie e ...
Non hanno vinto. Ma non hanno affatto sfigurato i due gruppi “di casa” che hanno partecipato al concorso “Campanile Rock”, l’interessante rassegna musicale dedicata ai complessi nati in parrocchia, ...
Dosso’ è un villaggio a quarantacinque minuti di macchina dal centro della Missione di Bonoua. E’ un insieme di tre grossi villaggi la cui gente è viene dal Burkina Faso, dal Mali, dal Togo. Hanno ...